13 Novembre 2024 Comments Off

Sabato 9 novembre la Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank ha ospitato, nella Sala del Buon Governo al Palazzo del Doglione di Marostica, la presentazione della prima guida di viaggio alla scoperta di

13 Novembre 2024 Comments Off

14 novembre, il comune di Rosà, in collaborazione con il Centro Studi Grandi Migrazioni, ha ospitato un evento dedicato alla storia delle Grandi Migrazioni Italiane in Brasile con un doppio appuntamento: la serata è iniziata con una conferenza sull'emigrazione femminile

13 Novembre 2024 Comments Off

Domenica 6 ottobre 2024, nell'affascinante contesto del Festival della Polenta di Storo in provincia di Trento, si è consumato un accordo tra il Centro Studi Grandi Migrazioni e la Pro Loco di Storo

10 Novembre 2024 Comments Off

Lo scorso ottobre 2024, in occasione dell’anno del Turismo delle Radici nonché dell’anniversario dei 150 anni dal primo sbarco di migranti italiani in Brasile, una delegazione del Centro Studi Grandi Migrazioni è partita

10 Novembre 2024 Comments Off

Il 17 e 18 ottobre 2024 ho preso parte per conto del Centro Studi Grandi Migrazioni al Meeting del coordinamento dei giovani veneti e giovani oriundi veneti residenti all'estero, promosso annualmente dalla Regione

10 Novembre 2024 Comments Off

Forse il più conosciuto tra i canti che trattano il tema delle emigrazioni, entrato anche nel circuito della discografia e della canzone commerciale per le interpretazioni, tra gli altri, di Gigliola Cinquetti, Orietta