19 Novembre 2025 Comments Off

La vita dei migranti è, a volte, piena di sfide umilianti e incongruenti. Sono esseri umani fuori dal loro contesto abituale di vita, costretti a sfidarsi costantemente e ad affrontare un cammino pieno

15 Novembre 2025 Comments Off

La descrizione della traversata in nave si distende lungo tutti i capitoli del lungo resoconto di viaggio, fino all'approdo a New York. Per Stevenson si prospettano ancora alcune occasioni per illustrare scene che

15 Novembre 2025 Comments Off

Numeri, date, simboli, richiami della memoria collettiva e ricordi della memoria personale.La Cité Universitaire di Parigi compie 100 anni. Fondata il 6 giugno 1925, è un grande Campus universitario nato tra le due

15 Novembre 2025 Comments Off

Lo scorso 23 settembre 2025 il mondo dell’arte e del cinema internazionale hanno accolto la notizia della scomparsa di una delle dive più amate e stimate del grande schermo, Claudia Cardinale.Voce roca e

15 Novembre 2025 Comments Off

Mi trovo in una parte di Africa situata nella sua estrema punta meridionale, bagnata dall’Atlantico e dall’Oceano Indiano, dove l’80 per cento della popolazione è nera, le stagioni sono invertite rispetto a quelle

15 Novembre 2025 Comments Off

Michele Dalla Fontana si laurea, nel 2010, in Geografia, presso l’Università degli studi di Padova. Inizia poi la specializzazione in Pianificazione e politiche per il territorio all’Università Iuav di Venezia, un’interfacoltà tra il

19 Settembre 2025 Comments Off

1965-2025: In ricordo della sciagura di Mattmarkdi Alice BettinOre 17.17 del 30 agosto 1965.  Un grande boato riecheggia nella valle di Saas del Canton vallese svizzero, ci si chiede se si tratti di

19 Settembre 2025 Comments Off

Se nel secondo dopoguerra ebbe luogo la ricostruzione della Germania Ovest, che si presentava in piena crescita economica ma a corto di manodopera, in Italia la disoccupazione e la povertà erano diffuse, soprattutto

19 Settembre 2025 Comments Off

 Tra le varie proposte culturali della stagione autunnale, vi invitiamo per le conferenze sui 150 delle Grandi Migrazioni Italiane in Brasile il 10 ottobre alle 16.00 presso la biblioteca di Conselve (PD) e

8 Settembre 2025 Comments Off

Ciò che segue è il testo di un’e-mail fatta pervenire da Sara, nipote di Noemi De Marchi, con la volontà di condividere e far conoscere la storia di migrazione della nonna.Cari lettori del