Ai 150 anni della migrazione italiana nelle Americhe è stato dedicato uno dei numerosi eventi ospitati al Lido di Venezia in occasione della 81^ mostra internazionale di arte cinematografica. Si tratta di un
Ai 150 anni della migrazione italiana nelle Americhe è stato dedicato uno dei numerosi eventi ospitati al Lido di Venezia in occasione della 81^ mostra internazionale di arte cinematografica. Si tratta di un
Il 2024 è l’Anno delle Radici Italiane, designazione nata nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, soggetto attuatore del progetto PNRR Turismo delle Radici, Una Strategia Integrata per
Il 4 agosto 1906, alle quattro di pomeriggio di una bella giornata, il piroscafo Sirio, partito da Genova e diretto in Brasile, restava incagliato al largo di Capo Palos, sulla costa mediterranea della
In occasione dei 150 anni delle Grandi Migrazioni italiane in Brasile. di Giorgia Miazzo e Gianluca Parise Durante il fenomeno delle Grandi Migrazioni Storiche, iniziato ufficialmente nel 1874, quasi 30 milioni di italiani
Un'unica melodia ed evidenti concordanze testuali accomunano i due canti1 (che sono in raltà due versioni dello stesso canto, una con e una senza strofa con funzione di ritornello) che hanno assunto quasi
Salve a tutti, sono Matteo, linguista di formazione, impiegato di professione e amante della cultura nel tempo libero. La mia passione per le lingue inizia alle scuole medie, quando scelsi di frequentare il corso
La pubblicazione BRASILE - La prima guida di un Brasile tutto italiano e il Grand Tour do Sul aprono giovedì 15 settembre 2022 la rassegna Senza Orario senza Bandiera a Monticello Conte Otto
Dal 25 giugno al 3 luglio 2022 la Sezione A.N.F.I. di Dolo, con il patrocinio del Comune di Dolo, con il proposito di raccogliere fondi da utilizzare per fini benefici, ha organizzato sia