Centro Studi Grandi Migrazioni
Centro Studi Grandi Migrazioni Centro Studi Grandi Migrazioni
  • Il Centro Studi
  • Proposte didattico culturali
    • Conferenze e giornate studio
    • Progetto scuole
    • Corsi di lingua e cultura
    • Documentari
    • Mostra fotografica
    • Teatro
    • Il gioco in scatola
  • Servizi
    • Ricerca
    • Eventi culturali
    • Progetti e bandi
    • Viaggi e turismo
    • Cittadinanza e genealogia
    • Interpretariato e traduzioni
  • Pubblicazioni
  • Museo
    • Esposizione Itinerante
    • Esposizione Permanente
    • Fototeca e Videoteca
  • Sostienici
    • Collabora con noi
    • Diventa socio
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Trasparenza
  • News ed eventi
  • Contatti
  • Il Centro Studi
  • Proposte didattico culturali
    • Conferenze e giornate studio
    • Progetto scuole
    • Corsi di lingua e cultura
    • Documentari
    • Mostra fotografica
    • Teatro
    • Il gioco in scatola
  • Servizi
    • Ricerca
    • Eventi culturali
    • Progetti e bandi
    • Viaggi e turismo
    • Cittadinanza e genealogia
    • Interpretariato e traduzioni
  • Pubblicazioni
  • Museo
    • Esposizione Itinerante
    • Esposizione Permanente
    • Fototeca e Videoteca
  • Sostienici
    • Collabora con noi
    • Diventa socio
    • 5×1000
    • Donazioni
    • Trasparenza
  • News ed eventi
  • Contatti
  • Home

Immigrazione italiana: Dai sottoscali delle navi alla cancellazione linguistica di Cleiton de Queiroz

19 Novembre 2025 Comments Off

La vita degli immigrati è, a volte, piena di sfide umilianti e incongruenti. Sono esseri umani fuori dal loro contesto abituale di vita, costretti a sfidarsi costantemente e ad affrontare un cammino pieno

Categorie

  • Articoli
  • Eventi
  • Interviste
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Set    

Recent Posts

Immigrazione italiana: Dai sottoscali delle navi alla cancellazione linguistica di Cleiton de Queiroz

19 Novembre 2025

ROBERT LOUIS STEVENSON, EMIGRANTE PER DILETTO di Andrea Passerelli (Seconda parte)

15 Novembre 2025

La Cité Universitaire di Parigi: un secolo di storia 1925 – 2025: 100 anni di Chiara Convento

15 Novembre 2025

Archivi

  • Novembre 2025
  • Settembre 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Agosto 2023
  • Aprile 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

Copyright 2022 © all rights reserved. - Centro Studi Grandi Migrazioni - Via Ragazzi del ’99,  n.2 - 35010 Carmignano di Brenta (PD) Italy - Cod.Fisc. 90020250289 Cookie Policy - GDPR Policy