




Perchè il Centro Studi Grandi Migrazioni?
Eventi e news
1965-2025: In ricordo della sciagura di Mattmark di Alice Bettin
1965-2025: In ricordo della sciagura di Mattmarkdi Alice BettinOre 17.17 del 30
Gli italiani in Germania: i 70 anni dell’accordo italo-tedesco sul lavoro di Giorgia Miazzo Centro Studi Grandi Migrazioni
Se nel secondo dopoguerra ebbe luogo la ricostruzione della Germania Ovest, che
Un autunno di conferenze, incontri e cose dell’altro mondo…
Tra le varie proposte culturali della stagione autunnale, vi invitiamo per le
Servizi
Il Centro Studio svolge attività di ricerca, formazione, progettazione e promozione per la valorizzazione
della cultura e della storia delle Grandi Migrazioni in Italia e all’estero
Giornate studio e di approfondimento presso scuole, amministrazioni, università e associazioni in Italia e all’estero
Scopri l’italianità nel mondo attraversando le città, i paesaggi, i monumenti e le architetture delle Grandi Migrazioni
Progettazione, attività partenariato e sviluppo progetti e bandi a livello nazionale e internazionale
Servizio di ricerca documentazione genealogica e riconoscimento cittadinanza italiana
Servizio di traduzioni giurata e di interpretariato per missioni imprenditoriali ed istituzionali in Italia e all’estero
Archivio Centro Studi Grandi Migrazioni
Scopri e conosci la Storia, la Lingua e la Cultura delle Grandi Migrazioni
Il Centro Studi si basa su un’esperienza e progettualità
in Italia e nel Mondo che ha interessato negli anni:
Studenti
30000
Giornate studio e conferenze
500
Università e scuole
200
Progetti
50
Sostienici
Collabora con noi
Svolgi attivita di ricerca
Partecipa a progetti culturali
Organizza giornate studio
Opera come volontario
Organizza eventi
Diventa socio
Iscrivendoti all’ Associazione
Centro Studi Grandi Migrazioni
e rinnovando la tua quota
sosterrai le attività e i progetti
del Centro Studi
Donazioni
Sostieni le attività, la ricerca
e l’impegno del
Centro Studi Grandi Migrazioni
con una donazione
Partners
Quiz delle Grandi Migrazioni
Dopo aver scoperto il Mondo delle Grandi Migrazioni mettiti alla prova attraverso alcuni quesiti
sul passato, presente e futuro delle comunità italo-venete nel mondo.







Circa 10 milioni per l’Europa, di cui 4 milioni in Francia, e altri 10 milioni oltre oceano, di cui 5,5 milioni negli Stati Uniti, 2 in Argentina e 1,5 in Brasile.
Il Brasile con quasi 30 milioni, l’Argentina con il 50% circa della popolazione e gli Stati Uniti con 17 milioni di oriundi.
San Paolo, con 8 milioni di oriundi
Il Brasile, il Messico, la Slovenia e la Croazia
La Lombardia, il Piemonte, il Veneto, la Campania e la Sicilia.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter!
La newsletter è sempre completamente gratuita, senza impegno e con possibilità di interrompere il servizio in qualsiasi momento cliccando su questo link .
Contattaci
Per qualsiasi richiesta utilizza il form sottostante
Indirizzo
Via Ragazzi del ’99, 2 - 35010 Carmignano di Brenta (PD) Italy
Chiamaci al
+39 3936511212
Scrivici a
grandimigrazioni@gmail.com
Copyright 2022 © all rights reserved. - Centro Studi Grandi Migrazioni - Via Ragazzi del ’99, n.2 - 35010 Carmignano di Brenta (PD) Italy - Cod.Fisc. 90020250289 Cookie Policy - GDPR Policy